Salta al contenuto ID

1938 – La storia

Suggested Price: 25,00

Curatore: Marcello Pezzetti e Sara Berger

Argomenti: Leggi antiebraiche – persecuzione dei diritti – documenti amministrativi

Mostra esposta dal 17 ottobre 2017 al 30 marzo 2018

Formato: libro

Pagine: 191

Abstract:

Il catalogo narra una delle pagine più vergognose della storia d’Italia, approfondendo il periodo di persecuzione dei diritti dell’Italia fascista che travolse le vite scolastiche, lavorative e sociali di tutti gli ebrei italiani e residenti sulla penisola.

Dopo un’introduzione relativa alla vita degli ebrei nel periodo precedente alla promulgazione delle leggi, il testo si focalizza sulla loro stesura, quindi sul loro varo, per poi passare alla comparsa di una serie di atti amministrativi che estesero esclusioni e divieti agli ambiti più minuti della società italiana.

Vengono considerate anche le reazioni alla politica antiebraica fascista sia da parte delle stesse vittime, sia della società italiana in genere, sia dell’opinione pubblica estera.

Il testo chiude con uno sguardo sul periodo della persecuzione delle vite, ovvero quello compreso tra il 1943 e il 1945.

COD: C06 Categoria:

Spedizioni gratis, consegna in 2/7 giorni.

Torna su
Cerca
Carrello2
Shoah. L’infanzia rubata
-
+
Dall’Italia ad Auschwitz
-
+
Totale parziale
50,00
Totale
50,00
Continua gli acquisti
2
Panoramica privacy
Fondazione Museo della Shoah - Roma

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.