Salta al contenuto ID

Il Viaggio più lungo

Suggested Price: 20,00

Curatore: Marcello Pezzetti

Argomenti: Contestualizzazione della presenza ebraica a Rodi ed approfondimenti della storia dell’isola nel corso delle varie dominazioni.

Mostra esposta dal 19 settembre 2024 al 7 gennaio 2025

Formato: Libro

Pagine: 64

Abstract: 

Il catalogo apre con la contestualizzazione della presenza ebraica a Rodi nella storia

Approfondisce quindi la storia dell’isola nel corso delle varie dominazioni.

L’ottantennale della deportazione degli ebrei da Rodi e Kos (1944-2024) è l’occasione per raccontare questa parte della Shoah poco conosciuta.

Nel catalogo viene raccontata la vita della comunità ebraica locale, attraverso fotografie, documenti e mappe, che scandiscono i vari momenti fino al “Viaggio più lungo”.

“Ricordare questa tragedia, che ci ha colpiti come ebrei e come italiani, è oggi più che mai necessario.
La mostra il viaggio più lungo ci dona questa possibilità”.

 

COD: C10 Categoria:

Spedizioni gratis, consegna in 2/7 giorni.

Torna su
Cerca
Carrello3
1938 – La storia
-
+
1938 – Vite Spezzate
-
+
La fine dei lager nazisti
-
+
Totale parziale
85,00
Totale
85,00
Continua gli acquisti
3
Panoramica privacy
Fondazione Museo della Shoah - Roma

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.