Dalla terraferma alla Terra Promessa
25,00€
AliyaBet dall’Italia a Israele 1945-1948
Curatore: Rachel Bonfil e Fiammetta Martegani
Argomenti: Israele – sopravvissuti alla Shoah – Italia
Mostra esposta dal 24 novembre 2018 al 13 gennaio 2019
Formato: Libro
Pagine: 159
Abstract:
La mostra, a cura di Rachel Bonfil e Fiammetta Martegani, del Museo MUZA – Eretz Israel di Tel Aviv, è stata esposta alla Casina dei Vallati dal 25 novembre 2018 al 13 gennaio 2019.
Attraverso circa settanta fotografie, il catalogo racconta la storia dei profughi sopravvissuti alla Shoah che, dopo aver attraversato l’Europa tra il 1945 e il 1948, partirono dall’Italia per la Terra Promessa, il nascente Stato d’Israele.
Con il termine Aliya si intende il movimento di ritorno (letteralmente “salita”) del popolo ebraico verso la Terra Promessa; Bet indica l’iniziale della parola ebraica bilti-legali, ovvero illegale, come le 34 navi che partirono illegalmente dalle coste italiane portando in salvo in Israele oltre 21.000 sopravvissuti alla catastrofe della Shoah.
Appositamente per la mostra alla Casina dei Vallati è stata realizzata una sezione dedicata al racconto di quello che successe a Cinecittà, la Hollywood sul Tevere, la fabbrica dei sogni che, negli anni successivi alla Guerra, ospitò i profughi in attesa di poter finalmente partire per la Terra Promessa.