Collana Testi e Studi della Fondazione Museo della Shoah
Tra le missioni della Fondazione Museo della Shoah vi è quella di approfondire dal punto di vista scientifico i temi meno conosciuti e meno studiati sulla storia della Shoah.
La Casa Editrice Giuntina fin dalla sua nascita, nel 1980, ha fatto della pubblicazione di testimonianze e di studi sulla Shoah uno degli elementi distintivi del proprio progetto editoriale.
Dalla collaborazione tra queste due realtà culturali, nasce una nuova collana dedicata al tema della Shoah italiana ed europea intitolata: Testi e Studi della Fondazione Museo della Shoah.
La collana vuole da un lato promuovere lavori originali, innovativi e di grande rigore scientifico, dando spazio principalmente a giovani studiosi, dall’altro rappresentare un punto di riferimento sui temi della Shoah a livello italiano e
internazionale.
Il Comitato scientifico della collana – composto da Tullia Catalan, Umberto Gentiloni, Simon Levis Sullam e Ilaria Pavan – valuterà le proposte che, se considerate valide, saranno sottoposte a peer review.
È possibile sottoporre le proposte di pubblicazione scrivendo all’indirizzo e-mail della Casa Editrice Giuntina: info@giuntina.it, specificando nell’oggetto “Collana Testi e Studi della Fondazione Museo della Shoah” e allegando il testo integrale con una scheda di presentazione.