vai al contenuto principale

La Fondazione Museo della Shoah e la Regione Lazio insieme per la Memoria.

22 -24 ottobre 2017, 120 docenti da tutto il Lazio in viaggio per visitare i luoghi che furono teatro delle persecuzioni attuate dalla Germania Nazista nella Polonia occupata, che portarono allo sterminio di centinaia di migliaia di cittadini ebrei.

A guidare gli insegnanti e la delegazione regionale è la Fondazione Museo della Shoah di Roma, il Presidente Mario Venezia e lo storico della Shoah Marcello Pezzetti.

E’ la prima volta in cui in Italia un Viaggio della Memoria nei luoghi della Shoah viene riservato solo ai docenti, uno per ogni istituto che ha aderito all’iniziativa. Rispetto alle precedenti edizioni del Viaggio sempre organizzate dalla Regione Lazio, cambia inoltre la destinazione, nei quattro precedenti erano Cracovia e campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, questa volta Varsavia e Lublino e i campi di Treblinka e Majdanek.

La suddivisione delle scuole che parteciperanno al viaggio per provincia:

Area metropolitana di Roma 78
Frosinone 16
Latina 13
Rieti 5
Viterbo 8

Programma

Primo giorno – 22 ottobre 2017

  • Partenza per Varsavia
  • Visita ai resti del muro del Ghetto di Varsavia, in prossimità di piazza Grzybowski
  • Incontro collettivo di tutti i partecipanti di fronte ai resti del muro del Ghetto di Varsavia con introduzione storica, in prossimità di piazza Grzybowski.
  • Percorso storico nel ghetto nazista e del Museo Polin. Si visiteranno, tra le altre cose: i resti del ghetto, i resti del Bunker di Mordechaj Anielewicz e monumento di Umschlagplatz
  • Incontro formativo collettivo

Secondo giorno – 23 ottobre 2017

  • Trasferimento a Treblinka
  • Visita del luogo dove sorgeva il campo. Proseguimento con la visita dei resti del campo di lavoro e del piccolo Museo con il plastico del centro di sterminio
  • Trasferimento a Lublino
  • Visita dell’antico centro della città
  • Incontro formativo collettivo

Terzo giorno – 24 ottobre 2017

  • Trasferimento al campo di Majdanek
  • Visita del campo: le camere a gas, le esposizioni all’interno delle baracche, il Krematorium, i resti delle fosse dell’Aktion Erntefest, il monumento alle vittime
  • Trasferimento a Varsavia e rientro a Roma
Torna su
Cerca
Carrello0
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua gli acquisti