vai al contenuto principale

La Shoah italiana

Metodi, fonti e suggerimenti, per lo studio e le ricerche

Casa Editrice: Gangemi

Il testo, scritto da Marco Caviglia e Amedeo Osti Guerrazzi, pubblicato in formato e-book dalla Fondazione Museo della Shoah, è un originale tentativo di spiegare e far studiare ai più giovani temi complessi come l’antisemitismo, la persecuzione degli ebrei e la Shoah, provando ad uscire dagli schemi tradizionali che ruotano intorno agli eventi commemorativi legati ad esempio ai “Giorni della memoria”.

Per non cadere in quelli che gli stessi autori definiscono gli “eccessi di memoria” o nel rischio, denunciato ormai da molti storici, di spettacolarizzare e decontestualizzare la Shoah e soprattutto il caso italiano, questo breve volume intende trasmettere ai ragazzi qualcosa di nuovo:

mettere loro di fronte, concretamente, attraverso il rapporto diretto con le fonti, cosa sia stata la persecuzione antiebraica e la Shoah in Italia.

Torna su
Cerca
Carrello0
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua gli acquisti