Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948.
Dal 25 novembre 2018 al 13 gennaio 2019 , la Fondazione Museo della Shoah ha ospitato presso la Casina dei Vallati la mostra: “Dalla terraferma alla terra promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948”, a cura di Rachel Bonfil e Fiammetta Martegani, realizzata e prodotta dal MUZA Museo Eretz Israel di Tel Aviv.
I
l catalogo della mostra racconta per immagini l’avvincente storia dei profughi sopravvissuti alla Shoah che, dopo aver attraversato l’Europa nel corso dell’impervio viaggio, arrivarono finalmente in Italia, da cui poi sarebbero partiti per raggiungere la Terra Promessa, ovvero il nascente Stato di Israele.
N
el catalogo verrà poi raccontato il ruolo dell’Italia che risultò essere la principale terra di partenza europea per le navi dei migranti verso la Terra d’Israele; questo avvenne anche grazie al beneplacito e al sostegno diretto e indiretto di figure di rilievo, a vari livelli, delle gerarchie istituzionali italiane.