vai al contenuto principale

“1938 – La storia” dal 17 ottobre presso la Casina dei Vallati

A partire martedì 17 ottobre la Fondazione Museo della Shoah di Roma apre al pubblico la mostra “1938 –  La storia”, a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger.

La mostra è la prima delle due esposizioni che la Fondazione sta realizzando in occasione dell’80esimo anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali in Italia. Uno sguardo particolare su uno dei periodi più bui della storia d’Italia (1938-1943), quello in cui il governo di un paese che si considerava “civile” ha violentemente calpestato i diritti di una parte dei suoi cittadini. Tutte le persone di origini ebraica, considerate inferiore dal punto di vista “biologico”, vennero infatti escluse da ogni ambito della società nazionale.

Questo tragico capitolo di storia verrà ricordato attraverso fotografie, manifesti, documenti, giornali, oggetti e filmati, in gran parte inediti e originali, relativi all’intera realtà nazionale, provenienti da numerosi archivi e collezioni private.

Per accedere al video del discorso di Mussolini e all’articolo del Corriere della Sera premere qui:

http://www.corriere.it/video-articoli/2017/10/08/italia-leggi-razziali-oggi-nessuno-ricorda-video-restaurato-benito-mussolini-che-annuncia/56a61760-ac37-11e7-b229-0974b7f57cc3.shtml

Torna su
Cerca
Carrello0
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua gli acquisti