vai al contenuto principale
27/01/2022
Teatro Palladium
Piazza B. Romano 8 Roma Italia

27 gennaio 2022 – Passaggi di Memoria

La Fondazione Museo della Shoah presenta: Passaggi di Memoria, giovedì 27 gennaio 2022 ore 20.00 al Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano, 8 – Roma

Il 27 gennaio 2022 in occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Museo della Shoah di Roma presenta Passaggi di Memoria.
L’evento, organizzato dalla Fondazione, con il patrocinio dell’Università degli Studi Roma Tre e Fondazione Teatro Palladium, si terrà presso il Teatro Palladium di Roma, a partire dalle ore 20.00. Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palcoscenico, in dialogo con Francesca Nocerino, giornalista Rai e conduttrice della serata.
Ad aprire la serata sarà l’intervento dello scrittore Stefano Massini, volto del programma di La7 “Piazzapulita”.
Dopo i saluti di Mario Venezia, Presidente della Fondazione Museo della Shoah, Francesca Nocerino condurrà un dialogo con Edith Bruck, scrittrice e vincitrice del Premio Strega Giovani 2021. La Bruck, classe 1931, verrà accompagnata dalla giornalista nel racconto delle sue esperienze tra passato e presente come sopravvissuta ma anche come scrittrice. La serata sarà arricchita dall’intervento di Furio Colombo sulla istituzione del Giorno della Memoria in Italia.
La serata sarà caratterizzata da intermezzi di letture delle poesie della Bruck interpretate dall’attrice Micol Pavoncello, oltre che dai contributi di musica ebraica dell’artista Miriam Meghnagi.
Infine, un videomessaggio di Sami Modiano, già protagonista di un incontro organizzato dalla Fondazione il 24 gennaio scorso dedicato alle scuole di tutta Italia al quale hanno partecipato oltre 60.000 studenti.
L’attenzione verso le nuove generazioni, elemento comune tra Sami Modiano e Edith Bruck sarà lo spunto per invitare sul palco alcuni ragazzi di Radici Future, il progetto della Fondazione dedicato alla formazione dei giovani affinché possano diventare essi stessi voci della Memoria.

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione.

L’evento, ad ingresso gratuito, è aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

Nel rispetto delle Normative anti COVID si potrà accedere solo se in possesso del Super Green Pass e indossando mascherina FFP2.

Per informazioni e prenotazioni:
eventopalladium@museodellashoah.it

Torna su
Cerca
Carrello0
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua gli acquisti