vai al contenuto principale

Conferenza Stampa Viaggio della Memoria 2016 Lunedì 31 ottobre ore 12:30

Conferenza Stampa
Viaggio della Memoria 2016
Lunedì 31 ottobre ore 12:30

Sala della piccola Protomoteca – Campidoglio Roma
Sono intervenuti:

Virginia Raggi, Sindaca di Roma
Ruth Dureghello, Presidente della Comunità Ebraica di Roma
Laura Baldassarre, Assessora alla Persona, Scuola e alla Comunità Solidale
Marcello Pezzetti, Direttore Scientifico della fondazione museo della Shoah
Mario Venezia, Presidente Fondazione museo della Shoah

Tenere viva la memori storica e tramandarla grazie alla nuove generazioni affinché l’orrore dell’Olocausto non si ripeta mai più. Anche quest’anno Roma Capitale organizza il Viaggio della Memoria nei campi di sterminio Auschwitz Birkenau, presentato ai giornalisti questa mattina in Campidoglio. Ad intraprendere il viaggio insieme a numerosi licei di Roma, ci saranno la Sindaca Virginia Raggi, i sopravvissuti Sami Modiano e Tatiana Bucci, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’Assessore alla Crescita Culturale di Roma Luca Bergamo e in rappresentanza della Fondazione Museo della Shoah il Presidente Mario Venezia e Direttore Scientifico Marcello Pezzetti.

Virginia Raggi, Sindaca di Roma: “Ad accompagnarmi in questo viaggio ci saranno 136 studenti che fanno parte di 34 istituti romani. La loro presenza costituisce l’essenza stessa del progetto volto al mantenimento della Memoria, tramite il loro contributo il ricordo non sarà perduto. Oggi giorno viviamo in epoca in cui ci sono grandi similitudini col passato, per questo motivo dobbiamo rafforzare e rinvigorire la Memoria, ricordare da dove veniamo per evitare che tutto quell’orrore riaccada”.

Ruth Dureghello, Presidente della Comunità Ebraica di Roma: “Grazie all’aiuto dell’Amministrazione Capitolina, la Comunità Ebraica di Roma riesce a perseguire da molti anni questo progetto. La Shoah ha è una ferita che ha segnato il nostro Paese e la nostra Comunità, quindi non possiamo e non dobbiamo dimenticare regimi come quello fascista, poiché sono sempre dietro l’angolo”.

Laura Baldassarre, Assessora alla Persona, Scuola e alla Comunità Solidale: “Il viaggio della Memoria è solo inizio di un percorso. Sarà importante utilizzare la testimonianza dei ragazzi in partenza nei prossimi giorni, loro potranno raccontare la loro esperienza e proporre il proprio punto di vista ai futuri studenti che prenderanno parte al Viaggio della Memoria. Inoltre cercheremo di dare spazio e informazione anche a chi nel tempo ha detto no e si è opposto, presentando un approfondimento su testimonianze positive. Mi auguro che questo percorso ci aiuti a essere più efficaci nella lotta contro le ingiustizie”.

Mario Venezia, Presidente Fondazione museo della Shoah: “dopo tanti anni di lavoro a porte chiuse, la Fondazione Museo della Shoah, grazie al supporto del Comune di Roma, ha finalmente una sede dove si svolgono quotidianamente le attività museali. La Casina dei Vallati al Portico d’Ottavia attualmente ospita la mostra “16 ottobre 1943 La Razzia” che, dopo solo 25 giorni di apertura al pubblico ha raggiunto gli oltre cinque mila visitatori, di cui più di 500 sono studenti. Per il prossimo mese abbiamo 1600 richieste di prenotazione da parte delle scuole. E’ nostra intenzione dare un servizio anche ai ragazzi che dopo il viaggio vorranno approfondire e mantenere vivo l’argomento. La Fondazione Museo della Shoah non è solo un luogo di Memoria e Storia, bensì un luogo di aggregazione”.

Marcello Pezzetti, Direttore Scientifico della Fondazione Museo della Shoah: “la partecipazione a questo viaggio-studio è solo una tappa del progetto della Fondazione. Per noi il percorso inizia con la formazione degli insegnanti e prosegue col feedback del Viaggio. Per noi è importantissimo fornire una solida base storica alle scuole, infatti, prima di visitare il campo di sterminio, terremo una lezione sul suo contesto storico, informando approfonditamente le classi su cosa è accaduto in Europa in quegli anni”.

Torna su
Cerca
Carrello0
Non ci sono prodotti in carrello!
Continua gli acquisti